Notizie

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

π‘¨π’ˆπ’ˆπ’Šπ’π’“π’π’‚π’Žπ’†π’π’•π’Š 𝒔𝒖𝒍 π’‘π’“π’π’ˆπ’†π’•π’•π’ 𝑷𝑹𝑢𝑴𝑷𝑻!

I𝐧f𝐨g𝐫a𝐟i𝐜a 5 πŸ‘‰ R𝐒l𝐞v𝐚m𝐞n𝐭o e m𝐨n𝐒t𝐨r𝐚g𝐠i𝐨 𝐝i c𝐨n𝐭e𝐧i𝐭o𝐫i g𝐚lπ₯e𝐠g𝐒a𝐧t𝐒 𝐭r𝐚m𝐒t𝐞 𝐒m𝐦a𝐠i𝐧i s𝐚t𝐞lπ₯i𝐭a𝐫i

Il nostro team utilizza immagini satellitari per sviluppare un sistema avanzato di rilevamento dei container galleggianti, contribuendo a identificare fuoriuscite di petrolio e altre sostanze nocive in mare. 🌊⚠️

Questa procedura Γ¨ complessa e rara a causa delle difficoltΓ  nel reperire dati adeguati, come:
πŸ“‘ Servizi di imaging pubblici
πŸ›°οΈ Operatori commerciali di immagini ad altissima risoluzione (VHR)
πŸ“Š Set di dati etichettati non sempre disponibili

Per superare queste sfide, adottiamo soluzioni avanzate come:
βœ… Sfruttamento di immagini pubbliche e VHR (nuove acquisizioni e dati archiviati)
βœ… Tecniche di apprendimento automatico per migliorare il rilevamento

𝐈n𝐟o𝐠r𝐚f𝐒c𝐚 πŸ” πŸ‘‰ M𝐨n𝐒t𝐨r𝐚g𝐠i𝐨 𝐬u s𝐜aπ₯a r𝐞aπ₯e d𝐞i c𝐨n𝐭e𝐧i𝐭o𝐫i g𝐚lπ₯e𝐠g𝐒a𝐧t𝐒
Con il Task-06, integriamo il lavoro del Task-05, testando su scala reale il tracciamento di container alla deriva nelle acque costiere del porto di Tripoli. Questo esperimento fornirΓ  un solido test di riferimento per convalidare e ottimizzare il nostro algoritmo di tracciamento.

πŸ“Œ Il risultato? Un set di immagini satellitari dettagliato con uno o piΓΉ container galleggianti alla deriva libera, migliorando cosΓ¬ l’affidabilitΓ  e la precisione del rilevamento.

@eu_echo

#EuropeanUnion
#environment
#oilspill
#prompt
#meteocean
#dg_echo
#UniGe
#ambiente
... Vedi altroVedi meno

π‘¨π’ˆπ’ˆπ’Šπ’π’“π’π’‚π’Žπ’†π’π’•π’Š 𝒔𝒖𝒍 π’‘π’“π’π’ˆπ’†π’•π’•π’ 𝑷𝑹𝑢𝑴𝑷𝑻!

I𝐧f𝐨g𝐫a𝐟i𝐜a 5 πŸ‘‰ R𝐒l𝐞v𝐚m𝐞n𝐭o e m𝐨n𝐒t𝐨r𝐚g𝐠i𝐨 𝐝i c𝐨n𝐭e𝐧i𝐭o𝐫i g𝐚lπ₯e𝐠g𝐒a𝐧t𝐒 𝐭r𝐚m𝐒t𝐞 𝐒m𝐦a𝐠i𝐧i s𝐚t𝐞lπ₯i𝐭a𝐫i 

Il nostro team utilizza immagini satellitari per sviluppare un sistema avanzato di rilevamento dei container galleggianti, contribuendo a identificare fuoriuscite di petrolio e altre sostanze nocive in mare. 🌊⚠️

Questa procedura Γ¨ complessa e rara a causa delle difficoltΓ  nel reperire dati adeguati, come:
πŸ“‘ Servizi di imaging pubblici
πŸ›°οΈ Operatori commerciali di immagini ad altissima risoluzione (VHR)
πŸ“Š Set di dati etichettati non sempre disponibili

Per superare queste sfide, adottiamo soluzioni avanzate come:
βœ… Sfruttamento di immagini pubbliche e VHR (nuove acquisizioni e dati archiviati)
βœ… Tecniche di apprendimento automatico per migliorare il rilevamento

𝐈n𝐟o𝐠r𝐚f𝐒c𝐚 πŸ” πŸ‘‰ M𝐨n𝐒t𝐨r𝐚g𝐠i𝐨 𝐬u s𝐜aπ₯a r𝐞aπ₯e d𝐞i c𝐨n𝐭e𝐧i𝐭o𝐫i g𝐚lπ₯e𝐠g𝐒a𝐧t𝐒
Con il Task-06, integriamo il lavoro del Task-05, testando su scala reale il tracciamento di container alla deriva nelle acque costiere del porto di Tripoli. Questo esperimento fornirΓ  un solido test di riferimento per convalidare e ottimizzare il nostro algoritmo di tracciamento.

πŸ“Œ Il risultato? Un set di immagini satellitari dettagliato con uno o piΓΉ container galleggianti alla deriva libera, migliorando cosΓ¬ l’affidabilitΓ  e la precisione del rilevamento.

@eu_echo

#EuropeanUnion
#environment
#oilspill
#prompt
#meteocean
#dg_echo
#UniGe
#ambienteImage attachment

✨ π—¦π—˜π—₯π—©π—œπ—­π—œπ—’ π—–π—œπ—©π—œπ—Ÿπ—˜ π—¨π—‘π—œπ—©π—˜π—₯π—¦π—”π—Ÿπ—˜ – 𝗣π—₯π—’π—šπ—₯𝗔𝗠𝗠𝗔 π—–π—’π— π—˜ π—£π—œπ—¨π— π—˜ ✨
Hai tra i 18 e i 28 anni? È il momento giusto per fare la differenza! πŸ’‘πŸŒ

πŸ“… Fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025 puoi iscriverti al Servizio Civile Universale

πŸ’» Come candidarsi?
La domanda si puΓ² fare solo online tramite la piattaforma DOL. Accedi subito con PC, tablet o smartphone al QR Code nell'immagine! πŸ“²

πŸ“ Dove?
A Torino, presso Corso Siccardi 11 e Via Foligno 14.

πŸ”΅ Unisciti a noi con @ERI e contribuisci a un futuro migliore!

πŸ’¬ Tagga un amico che potrebbe essere interessato!

#ServizioCivile #ComePiume #failadifferenza
Servizio Civile Confcooperative Piemonte Nord
... Vedi altroVedi meno

✨  π—¦π—˜π—₯π—©π—œπ—­π—œπ—’ π—–π—œπ—©π—œπ—Ÿπ—˜ π—¨π—‘π—œπ—©π—˜π—₯π—¦π—”π—Ÿπ—˜ – 𝗣π—₯π—’π—šπ—₯𝗔𝗠𝗠𝗔 π—–π—’π— π—˜ π—£π—œπ—¨π— π—˜  ✨
Hai tra i 18 e i 28 anni? È il momento giusto per fare la differenza! πŸ’‘πŸŒ

πŸ“… Fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025 puoi iscriverti al Servizio Civile Universale

πŸ’» Come candidarsi?
La domanda si puΓ² fare solo online tramite la piattaforma DOL. Accedi subito con PC, tablet o smartphone al QR Code nellimmagine! πŸ“²

πŸ“ Dove?
A Torino, presso Corso Siccardi 11 e Via Foligno 14.

πŸ”΅ Unisciti a noi con @ERI e contribuisci a un futuro migliore!

πŸ’¬ Tagga un amico che potrebbe essere interessato! 

#ServizioCivile #ComePiume #failadifferenza
Servizio Civile Confcooperative Piemonte NordImage attachment

πŸ” 𝐂𝐄-ππ‘πˆππ‚π„: 𝐒π₯ 𝐝𝐒𝐯𝐚𝐫𝐒𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐧𝐞π₯π₯𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐒𝐳𝐒𝐨𝐧𝐞 𝐚π₯π₯β€™πžπœπ¨π§π¨π¦π’πš 𝐜𝐒𝐫𝐜𝐨π₯𝐚𝐫𝐞

Come promesso, condividiamo i risultati chiave della Valutazione Iniziale di CE-PRINCE, coordinata dalla Scuola Superiore Sant'Anna. L’analisi ha coinvolto 398 aziende e 232 amministrazioni pubbliche in 10 Paesi dell’Europa Centrale, evidenziando lacune e opportunitΓ  nel procurement circolare.

πŸ“Š I dati principali:
πŸ”Ή 36% delle aziende integra sistematicamente la circolaritΓ  nella supply chain, contro solo 22% delle amministrazioni pubbliche nei bandi di gara.
πŸ”Ή 30% delle PA non ha mai introdotto criteri circolari, oltre il doppio rispetto al 14% delle aziende.

🚧 Ostacoli: burocrazia, vincoli finanziari e scarsa conoscenza del procurement circolare.
πŸš€ Leve di cambiamento: benefici economici, maggiore chiarezza procedurale e coinvolgimento precoce degli stakeholder.

🀝 Colmare il divario tra pubblico e privato Γ¨ essenziale! Serve piΓΉ consapevolezza, innovazione condivisa e partnership per accelerare la transizione verso un’#economiacircolare.

πŸ“’ Seguici per approfondimenti!
#CEPRINCE #Interreg #GreenProcurement #circulareconomy
Interreg Central Europe
... Vedi altroVedi meno

πŸ” 𝐂𝐄-ππ‘πˆππ‚π„: 𝐒π₯ 𝐝𝐒𝐯𝐚𝐫𝐒𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐧𝐞π₯π₯𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐒𝐳𝐒𝐨𝐧𝐞 𝐚π₯π₯β€™πžπœπ¨π§π¨π¦π’πš 𝐜𝐒𝐫𝐜𝐨π₯𝐚𝐫𝐞

Come promesso, condividiamo i risultati chiave della Valutazione Iniziale di CE-PRINCE, coordinata dalla Scuola Superiore SantAnna. L’analisi ha coinvolto 398 aziende e 232 amministrazioni pubbliche in 10 Paesi dell’Europa Centrale, evidenziando lacune e opportunitΓ  nel procurement circolare.

πŸ“Š I dati principali:
πŸ”Ή 36% delle aziende integra sistematicamente la circolaritΓ  nella supply chain, contro solo 22% delle amministrazioni pubbliche nei bandi di gara.
πŸ”Ή 30% delle PA non ha mai introdotto criteri circolari, oltre il doppio rispetto al 14% delle aziende.

🚧 Ostacoli: burocrazia, vincoli finanziari e scarsa conoscenza del procurement circolare.
πŸš€ Leve di cambiamento: benefici economici, maggiore chiarezza procedurale e coinvolgimento precoce degli stakeholder.

🀝 Colmare il divario tra pubblico e privato Γ¨ essenziale! Serve piΓΉ consapevolezza, innovazione condivisa e partnership per accelerare la transizione verso un’#economiacircolare.

πŸ“’ Seguici per approfondimenti!
#CEPRINCE #Interreg #GreenProcurement #circulareconomy 
Interreg Central Europe
carica altri