Residenza Universitaria Artigianelli

La Residenza Artigianelli si trova nel cuore di Torino, in Corso Palestro 14, ed è un luogo ricco di storia e tradizione. Fondata nel 1849, la struttura è stata trasformata nel 1873 da San Leonardo Murialdo nella sede della Congregazione di San Giuseppe. Oggi, pur conservando il suo valore storico, è diventata una residenza universitaria moderna e accogliente, sotto la gestione di European Research Institute, pensata per offrire agli studenti un ambiente confortevole e stimolante in cui vivere e studiare.

La residenza dispone di camere singole e doppie, tutte dotate di bagno privato e arredate con letto, scrivania e armadio. Gli spazi comuni sono progettati per favorire la socializzazione e la concentrazione, con un’ampia aula studio, una sala TV, una cucina attrezzata e un cortile interno che ospita un campo da calcio e da basket. Gli studenti hanno inoltre a disposizione una lavanderia interna e una connessione Wi-Fi estesa a tutta la struttura.

L’atmosfera che si respira all’interno della Residenza Artigianelli è quella di una comunità dinamica, dove lo studio e la vita quotidiana si intrecciano in un equilibrio armonioso. Gli ospiti possono usufruire di convenzioni con realtà locali, come palestre, centri medici e persino un teatro, contribuendo così a rendere l’esperienza abitativa ancora più ricca e variegata.

La posizione è un altro punto di forza della residenza: situata a breve distanza dalla Stazione Porta Susa e ben collegata con i principali atenei torinesi, permette agli studenti di muoversi facilmente in città, sia per esigenze accademiche che per il tempo libero.

La Residenza Artigianelli rappresenta quindi molto più di un semplice alloggio: è un luogo di crescita, di incontro e di condivisione, dove ogni studente può trovare il proprio spazio e costruire il proprio percorso universitario in un ambiente accogliente e stimolante.

Contattaci per maggiori informazioni: