Notizie
📅 Il 6 settembre vivremo una nuova giornata del 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐠 𝐀𝐥𝐜𝐨𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐋𝐈𝐌𝐀𝐋𝐏: un’escursione e attività di 𝑐𝑙𝑒𝑎𝑛 𝑢𝑝 sullo spettacolare percorso che dal Colle dell’Agnello porta verso la Francia.
🏔️ Beneficiari italiani e francesi cammineranno insieme, raccogliendo rifiuti lungo il tragitto e scoprendo paesaggi unici. Sarà l’occasione per rafforzare la collaborazione e presentare le azioni del progetto, grazie al coordinamento del capofila Fondazione ERI (Italia) e del partner Association Concordia (Francia).
🇫🇷
Le 6 septembre nous vivrons une nouvelle journée du 𝐩𝐫𝐨𝐣𝐞𝐭 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐠 𝐀𝐥𝐜𝐨𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐋𝐈𝐌𝐀𝐋𝐏 : une randonnée et une activité de 𝑐𝑙𝑒𝑎𝑛 𝑢𝑝 sur l’itinéraire spectaculaire reliant le Col Agnel à la France.
🏔️ Les bénéficiaires italiens et français marcheront ensemble, ramassant les déchets et découvrant des paysages uniques. Ce sera l’occasion de renforcer la collaboration et de présenter les actions du projet, grâce à la coordination du chef de file Fondazione ERI (Italie) et du partenaire Association Concordia (France).
CleanAlp
Concordia Rhône-Alpes
... Vedi altroVedi meno

- likes love 2
- Condivisioni: 0
- Commenti: 0
🌍 L’Assistente Sociale nei Centri di Accoglienza per Migranti
Gli autori Alice Celerino di #FondazioneERI, Giovanni Garena e Micol Schifino esplorano la percezione di una scarsa legittimazione del ruolo e delle funzioni dell'assistente sociale (AS) all'interno dei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS).
Sai quali sfide affrontano gli assistenti sociali nei CAS? Tra rigidità normativa e strumenti limitati, il loro ruolo è spesso poco riconosciuto… eppure è fondamentale per favorire integrazione e autodeterminazione.
Leggi gli articoli della serie su Welforum e scopri di più:
👉 www.welforum.it/lassistente-sociale-nei-centri-di-accoglienza-per-migranti/
👉 www.welforum.it/lassistente-sociale-nei-centri-di-accoglienza-per-migranti-parte-ii/
#serviziosociale #migrazioni #integrazione
... Vedi altroVedi meno

L’Assistente Sociale nei Centri di accoglienza per migranti (Parte I) - Welforum.it
www.welforum.it
All’interno di un percorso di formazione-accompagnamento per operatori CAS e SAI, promosso dalla Prefettura di Alessandria, ci si è interrogati sulla specificità di ruolo e funzioni che possono es...
🌍 Il Final International Meeting si è tenuto con successo il 23 giugno 2025 a Bruxelles, segnando la conclusione ufficiale del progetto e la presentazione dei suoi risultati finali.
Durante l’evento sono stati condivisi i traguardi raggiunti, tra cui:
🔹 Modelli avanzati per la dispersione degli inquinanti
🔹 Algoritmi di rilevamento per le fuoriuscite di petrolio
🔹 Strumenti innovativi per il tracciamento dei container galleggianti
🔹 Il nuovo Decision Support System (DSS) aggiornato
🔹 Strategie per la valutazione e mitigazione dei rischi sugli ecosistemi marini
📡 Un'importante occasione di confronto con stakeholder provenienti da porti, istituti di ricerca e agenzie ambientali.
Grazie a tutti i partecipanti per aver reso questo momento così significativo! 🙌
#EuropeanUnion
#environment
#oilspill
#prompt
#meteocean
#dg_echo
#UniGe
... Vedi altroVedi meno


