
AlterEco
Il progetto AlterEco nasce dall’esperienza che lo European Research Institute ha acquisito durante la realizzazione di altri progetti rivolti a proteggere l’habitat di alta montagna dall’inquinamento da plastica. Nell’ambito delle sperimentazioni messe in atto con quattro rifugi alpini per ridurre l’utilizzo di plastica, è emersa per esempio la possibilità di sostituire le spugne che si usano per il lavaggio delle stoviglie con spugne di materiale organico a basso impatto ambientale.
AlterEco è stato pensato come un’iniziativa pilota per verificare la fattibilità della creazione di una micro-impresa per la produzione di spugne di luffa, mettendo insieme questo proposito ambientale con l’obiettivo di favorire l’impiego di persone disoccupate-inoccupate e di soggetti deboli presenti nel territorio di Alessandria.
La produzione di luffa è cominciata nell’anno 2022, nel terreno che la Fondazione ERI ha a disposizione nel comune di Solero (AL), con la piantagione delle prime 50 zucche di luffa, ed è continuata nell’anno 2023 con la sistemazione di 200 piante.
Finora il progetto ha dato la possibilità a 3 soggetti appartenenti a categorie vulnerabili, individuati in collaborazione con i Servizi Sociali del territorio, di svolgere un tirocinio di 6 mesi, partecipando nelle diverse fasi comprese nella produzione della spugna di luffa: preparazione del terreno, semina, piantagione, raccolta, essiccazione e lavorazione delle spugne.
Come già accennato sopra, la fase finale del progetto prevede uno studio di fattibilità rispetto alla creazione di una micro-impresa che possa continuare con la produzione di spugne di luffa nei prossimi anni, promuovendo la sua vendita e il suo utilizzo da parte di un numero sempre maggiore di consumatori, sensibilizzando nel contempo rispetto all’importanza di ridurre la produzione di rifiuti di plastica.
Per maggiori informazioni: Mauro Valdinoci – v.mauro@eri.net.in

